SEZ. LECCE: RADUNO DI INIZIO STAGIONE

Fonte www.aia-figc.it

Gli arbitri della sezione di Lecce ai nastri di partenza

Nella elegante cornice dell’hotel Hilton Garden Inn di Lecce, sabato 28 settembre 2019 si è svolto il raduno di inizio stagione dell’Organo Tecnico Sezionale. I controlli medici e i test atletici, si erano svolti precedentemente, il 24 settembre.

I lavori sono stati introdotti dal Presidente Paolo Prato, che ha incitato i giovani a seguire lo svolgimento del raduno con passione e impegno per l’accrescimento della formazione arbitrale.

A seguire, Angelo Tomasi, arbitro della Commissione Nazionale di Serie D, nonché Referente Atletico e Formatore Didattico dell’OTS, ha dapprima esposto i problemi e le conseguenze legati ad una condizione atletica non adeguata e ha poi dettagliato i risultati dei test atletici, che hanno avuto esito mediamente positivo. L’esito è stato ottimo per gli arbitri OTS Matteo Pastore e Gioele Papadia, premiati per questo, nel pomeriggio. Infine, ha incitato tutti a considerare necessaria una preparazione atletica intensa e continua e a non accontentarsi dei livelli minimi di superamento del test.

Antonio Petracca, Componente dell’OTS, ha illustrato le direttive tecniche, esaminandole in ogni suo elemento e ha invitato tutti all’osservanza di comportamenti responsabili.

Il Consigliere Formatore per il Codice Etico Mario Graziuso, ha spiegato i contenuti del codice etico, al fine di diffondere tra i giovani arbitri la cultura dello sport e per far maturare in loro una consapevolezza etica e sportiva, fondata sul rispetto di se stessi e degli altri, sull’osservanza delle regole, sull’educazione alla filosofia sportiva e all’accettazione anche della sconfitta.
Alle ore 12:00, si è svolta la riunione plenaria con ospiti il Presidente del Comitato Regionali Arbitri Puglia, Nicola Giovanni Ayroldi, il Presidente della Delegazione Provinciale FIGC Antonio Vasquez e gli arbitri della sezione in forza agli Organi Tecnici Nazionali.

Con grande interesse tutta l’assemblea ha ascoltato il Presidente del CRA, che con il suo discorso incisivo, diretto e appassionato è riuscito a muovere corde emotive profonde in ogni giovane arbitro, accrescendo così la motivazione a impegnarsi nella stagione sportiva in corso. Il suo intervento è stato un momento fondamentale della giornata. Con il suo carisma, il suo sguardo e le sue parole è stato capace di trasmettere la voglia di scendere in campo: “Le regole fondamentali nella vita così come nell’arbitraggio sono due: la prima è di non mollare mai, la seconda è di non dimenticare mai la prima. Bisogna credere in tutto ciò che facciamo, trasformando l’impossibile in possibile, un sogno in realtà”. Il discorso del Presidente è stato ricco di spunti motivazionali e di riflessione.

Successivamente l’arbitro di punta della sezione, in forza alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie B, Ivano Pezzuto, ha condiviso esperienze personali e ha stimolato i giovani dell’OTS a seguire l’esempio di chi ha conseguito traguardi di prestigio. Il suo discorso è stato una spinta per i giovani ad ambire a obiettivi di particolare merito.

Il Vice Presidente Greco Roberto, ha poi ripreso il discorso di Ayroldi, in riguardo alle motivazioni che il Presidente ha saputo trasmettere e ha evidenziato l’importanza di provare determinate emozioni per essere veri arbitri.

Dopo il pranzo, è stata spiegata la circolare n.1 dal componente del Settore Tecnico Giuseppe Palmisano, che al fine di rendere i cambiamenti del regolamento i più chiari possibili, ha accompagnato le spiegazioni con numerosi video e ha interagito con gli associati con domande varie. Egli è riuscito a far cogliere a tutti il significato delle innovazioni.

In conclusione dei lavori, si sono svolti i quiz tecnici, per verificare la preparazione didattica di arbitri e osservatori. 

Alle ore 18.30 è terminato il raduno OTS con l’augurio a tutti i giovani arbitri di una stagione ricca di soddisfazioni.Da tutti è stata espressa grande soddisfazione per la partecipazione all’evento, vissuto nella più serena e costruttiva atmosfera e risultato ricco di spunti tecnici e di input comportamentali utili a migliorare la formazione degli arbitri dell’OTS.