SEZ.BARLETTA: RADUNO DI INIZIO STAGIONE

Fonte: www.aia-figc.it

Entusiasmo per l’inizio della nuova stagione

Per affrontare una stagione lunga, piena di insidie, non è sufficiente un’ottima preparazione atletica ed un’adeguata conoscenza del regolamento, ma è necessario sentirsi parte di una squadra, di un collettivo, pronto a sostenere le individualità nei momenti di difficoltà. È su questo concetto che, da anni, lavora la Sezione di Barletta, presieduta da Savino Filannino, che lo scorso 5 ottobre ha celebrato l’ottavo raduno pre-campionato della sua storia. E, non a caso, sin dall’inizio dei lavori – a cui hanno presto parte, oltre agli arbitri ed osservatori provinciali, associati militanti in categorie regionali e nazionali – è questo il messaggio che i dirigenti locali hanno cercato di trasmettere alle giovani leve. 

Come di consueto, il raduno ha preso avvio presso il Campo Sportivo “Manzi-Chiapulin” sul cui terreno di gioco i giovani direttori di gara hanno sostenuto brillantemente le prove atletiche, raccogliendo i frutti di un’intensa preparazione estiva sotto la guida del Referente Atletico Davide Peschechera. Prima di abbandonare il rettangolo verde, gli arbitri hanno ascoltato con attenzione le direttive del Presidente Savino Filannino, del suo Vice Stefano Morelli e dei Componenti dell’Organo Tecnico Sezionale Decio Savella, Francesco Piciaccia e Pierangelo Pellegrini su posizionamento e spostamento.

I lavori sono proseguiti nei locali sezionali in cui, nella veste di relatore, si sono alternate personalità di assoluto rilievo del mondo del calcio ed arbitrale.

Antonio Rutigliano, Delegato Provinciale CONI e Cristoforo Losito, Delegato provinciale FIGC hanno evidenziato lo stretto legame tra le loro istituzioni ed il mondo arbitrale, connotato da una leale e sinergica collaborazione.

Con un discorso chiaro e diretto, il Responsabile CAN 5 Angelo Montesardi è riuscito a motivare i direttori di gara in sala, evidenziando la necessità di svolgere con serenità ed entusiasmo il ruolo di arbitro, senza però mai perdere lo spirito di professionalità: “Ad appena quindici anni – ha affermato – avete l’opportunità di dimostrare a voi stessi, e alla società, le vostre qualità umane, prima che sportive. Siate sani portatori di regole all’interno del tessuto sociale”.

Con un appassionato intervento, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Nicola Giovanni Ayroldi, ha calamitato l’attenzione della platea, stabilendo con essa una forte connessione mentale e motivazionale. Difatti, oltre a presentare la composizione della sua squadra, l’ex arbitro di Serie A ha snocciolato concetti chiave, tra cui la tenacia, l’equilibrio, la personalità e la meritocrazia. “Come CRA – ha affermato – abbiamo il compito di prestare il miglior servizio possibile alla Federazione e, allo stesso tempo, gestire in maniera ottimale i talenti arbitrali. Per farlo, non lasciamo nulla al caso, ma lavoriamo per fornire a tutti le stesse opportunità, valorizzando le qualità di tutti gli associati”.Il pomeriggio è stato dedicato all’approfondimento tecnico e, in particolare, alla Circolare n.1 della nuova stagione sportiva, illustrata da Stefano Morelli e Decio Savella a cui sono seguiti i classici test regolamentari. In chiusura, il Presidente di Sezione Savino Filannino, con un lungo ed intenso intervento, si è detto soddisfatto dell’andamento dei lavori, ma ha invitato gli associati a scendere in campo con grinta e passione sin dalla prima giornata: “Non accontentatevi: cercate sempre di migliorare voi stessi ed aiutare i vostri colleghi. Soltanto così continueremo a far crescere il nostro movimento arbitrale”.