SEZ. LECCE: VISITA C.R.A. PUGLIA
Nicola Ayroldi “Avere sempre fiducia in se stessi”
Appuntamento programmato quello della riunione plenaria che si è tenuta presso la sezione di Lecce venerdì 13 dicembre u.s., alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Puglia, Nicola Giovanni Ayroldi, che è stato l’anima dell’incontro.
La serata ha avuto inizio alle ore 18:00 con i colloqui individuali tra la Commissione CRA e arbitri, assistenti e osservatori in organico, al termine dei quali, è risultata palese la soddisfazione e l’apprezzamento di questi ultimi, per una conversazione molto costruttiva e motivante con una Commissione di altissimo livello.
E’ seguita la riunione plenaria condotta dal Presidente del CRA Ayroldi. Nel presentare il graditissimo ospite, il Presidente di Sezione Paolo Prato, sottolinea che, conoscendo ed apprezzando lo spessore tecnico ed umano di Nicola, del quale è notorio il suo modus operandi (caratterizzato dal valorizzare meritocrazia, credibilità, equità e pari opportunità per tutta la forza in organico al CRA), la serata avrebbe avuto valenza elevata, perché avrebbe sicuramente determinato crescita tecnica, comportamentale e motivazionale per tutti gli associati.
Il Presidente Ayroldi apre l’intervento confidando di avere provato una particolare emozione nel vedere nei locali sezionali l’immagine del suo Maestro Stefano Farina. Un caloroso e commosso applauso della platea sugella tale ricordo.
Segue, da parte di Ayroldi, la presentazione dei componenti del CRA, con l’indicazione per ciascuno del ruolo ricoperto. Successivamente, egli ha dettagliato sulle valutazioni date dagli osservatori e dai componenti dell’Organo tecnico, agli arbitri e agli assistenti, che egli ama definire della Sezione Puglia, sottolineando la necessità, anche in presenza di prestazioni positive, di un continuo e costante miglioramento e della cura di ogni minimo dettaglio. Infatti, l’obiettivo principale della Commissione è quello di formare arbitri pronti a confrontarsi in futuro con le realtà nazionali. Il Presidente continua dicendo che l’obiettivo primario della Commissione fino ad oggi, è stato quella di conoscere ogni arbitro e ogni assistente fin dalle prime partite, dando a tutti la medesima possibilità di concorrere per uno stesso fine. Sottolinea però, che l’impegno non deve derivare soltanto da osservatori e dai componenti l’organo tecnico, che ogni domenica si spendono per la crescita degli arbitri, ma anche dagli arbitri ed dagli assistenti, che devono rispettare e seguire le indicazioni date loro, “spogliandosi della eventuale mentalità errata”.
Prosegue con un discorso motivazionale di elevato spessore:
“Con comportamenti scorretti, il percorso diventa breve e non si arriva da nessuna parte”. “E’ fondamentale per ottenere il successo, avere fiducia in se stessi, avere pazienza, perseveranza, avere la capacità di rialzarsi durante le cadute ed avere sempre motivazioni. La motivazione è il mezzo tramite il quale si giunge alla realizzazione di un sogno e la distanza tra sogno e realtà si chiama azione, ovvero sapersi impegnare, saper vincere la fatica, sudando ed evitando la cultura dell’alibi”.
“Bisogna lavorare in silenzio e lasciare che siano gli altri a parlare di te perché solo così il successo farà rumore e occorre ricordarsi che il successo non è una meta, ma un viaggio, che può durare giorni, mesi, anni “.
“E’ necessario mantenersi lontani, con comportamenti sani, da chi vi conduce verso cattive strade, da chi non crede in voi. L’atteggiamento morale conferisce libertà e autonomia. Ricordatevi che non servono solo bravi arbitri, ma anche brave persone e di valore.”
“Nulla è impossibile. Le persone di coraggio sono coloro che sanno procedere con determinazione anche quando non si hanno più le forze: ciò che rende impossibile un sogno è la paura di fallire”.
Con il suo intervento, il Presidente Ayroldi, un uomo di grande spessore, oltre che un grande arbitro, ha trasmesso il messaggio di quanto sia importante credere in se stessi e non mollare mai per, come piace a lui dire, trasformare “l’invisibile nel visibile, l’impossibile nel possibile, un sogno in realtà”.Al termine della riunione il Presidente Ayroldi ha ringraziato anche a nome della sua Commissione la platea e successivamente il Presidente Sezionale Prato ha a lui consegnato un piccolo pensiero a nome della sezione.
Commenti recenti