Sez. Barletta: Santa Messa per gli arbitri e Visita del CRA Puglia

Fonte: www.aia-figc.it

Si sa, le festività natalizie si trascorrono in famiglia. Ed è così che gli associati della famiglia arbitrale barlettana, guidata dal Presidente di Sezione Savino Filannino, hanno condiviso gli scorsi 20 dicembre e 2 gennaio importanti momenti associativi e tecnici.

Partiamo da quest’ultima data, quando gli arbitri di Barletta partecipavano ad una Santa Messa a loro dedicata e tenuta dall’associato don Michele Porcelluzzi, 34 anni, sacerdote da giugno del 2016 e tesserato AIA dal 2001, con esperienza sui campi fino alla Promozione. Don Michele ha continuato ad arbitrare finanche quando si trasferì per un semestre presso la prestigiosa Duke University, negli Stati Uniti, dirigendo partite del torneo universitario. Antonio Damato, ex internazionale e oggi Responsabile degli arbitri di Serie C, è stato il mito della sua adolescenza e, ad oggi, lo lega uno splendido rapporto.

Spirito associativo, carica motivazionale e rigore tecnico: queste invece le tre direttrici lungo le quali è scivolata la serata dello scorso 20 dicembre per gli arbitri della Sezione di Barletta che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il Comitato Regionale Arbitri presieduto da Nicola Giovanni Ayroldi in un clima disteso e di festa, ma allo stesso tempo professionale. Sì, perché il Presidente di Sezione Savino Filannino al consueto incontro annuale con l’Organo Tecnico Regionale ha combinato l’altrettanto consueta cena natalizia finalizzata a rinsaldare il vincolo associativo.

I lavori hanno avuto inizio nel primo pomeriggio: arbitri, assistenti, osservatori e direttori di gare di futsal inquadrati nell’Organo Tecnico Regionale hanno avuto la possibilità di interloquire individualmente con la squadra dirigenziale pugliese al completo. Al termine di tanto, il Presidente di Sezione Savino Filannino ha aperto la riunione tecnica sottolineando il clima di serenità e sinergia che lega l’operato sezionale con quello regionale ed in virtù del quale si cerca di potenziare al massimo il servizio prestato alla Federazione e, soprattutto, di rendere un elevato grado di formazione ai giovani arbitri.

Si è mosso lungo la stessa lunghezza d’onda anche l’intervento del Componente del Comitato Nazionale Maurizio Gialluisi, il quale ha sottolineato che per l’Associazione questi eventi, lungi dall’essere meri appuntamenti burocratici, costituiscono l’asse fondamentale su cui sviluppare l’apparato formativo.
E nel suo appassionato intervento di formazione ha certamente parlato anche il Presidente CRA Nicola Giovanni Ayroldi, mettendo in evidenza l’importanza che costituisce la cura dei dettagli nella prestazione di un arbitro. Cura del dettaglio che caratterizza anche l’operato dirigenziale dell’Organo Tecnico Regionale, i cui componenti sono stati presentati da Ayroldi, che ne ha descritto brevemente anche le relative mansioni per avvicinare la realtà sezionale a quella regionale.

Durante il suo intervento, l’ex arbitro di Serie A ha colto l’occasione per ricordare ai presenti in platea – tra cui vi erano anche arbitri, assistenti e osservatori di categorie nazionali – l’importanza della combinazione tra preparazione atletica e conoscenza regolamentare: due pilastri senza i quali un arbitro perderebbe la necessaria stabilità. Ad alcuni concetti tecnici chiave, il Presidente regionale ha affiancato dei passaggi motivazionali volti a caricare i più giovani direttori di gara, operanti ancora a livello locale, ma che presto potrebbero calcare gli scenari regionali. Al termine dell’intervento, gli addetti ai lavori si sono trasferiti, con le rispettive famiglie, presso una struttura ricettizia in cui hanno avuto occasione di augurarsi il meglio per le imminenti festività.In chiusura dell’evento, il Presidente di Sezione Savino Filannino, estremamente soddisfatto congedava tutti augurando un 2020 ricco di successi, sottolineando l’importanza dello spirito associativo all’interno dell’ambiente sezionale, ritenuto vera e propria chiave per la crescita umana e sportiva di tutti gli associati.